Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
frumento fittone palo regamo vomitorio sprimacciare bilione salpetra odissea poccia oreade pinza nona sconfiggere trebbia ilare adunco sparagliare spiegazzare tramazzare rampollo incuneare straripare sapeco umore adipe mummia borgognotta gruma umido idrostatica ultimo recedere mamma elicriso pelare almanacco dato frangipane acagiu liberale idalgo istare ascesso ributtare zolfatara alisei accampionare traslato satrapo Pagina generata il 31/07/25