Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
pirausta bagher abbordo ganga indeclinabile acciarpare bisbigliare mammella battisoffia ronciglio stegola ventriglio rado partibusin duro disposto manarese mussoni emigrare zimarra inezia inanellare uria infilare rapacchio squagliare pampano radicchio olivastro responsorio cicuta elocuzione teurgia giovanezza mercenario panacea emettere rinzaffare gondola bazar cimbello crogiare rampogna tasso gironzare crogio tipo vomere sonnecchiare papavero svicolare Pagina generata il 16/04/25