Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
alano dolomite amandola libercolo pellaccia insueto ruga fisso neanto gazzetta spiazzo pacchio parafimosi piropo gualercio pastiglia timpano traverso intersecare securo delizia invettiva mesenterio precauzione calafatare centripeto splendere glucosio conservare calibografia leccornia magnetico riscolo abesto analisi giustizia marmellata assisa sortilegio tubo dilatare colpa broccia indeclinabile sereno conquidere oggi strafalcione verzotto confluente pregio Pagina generata il 31/07/25