Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
madrina astrologo importuoso morena epatico fontana collettore lachera bischero vegnente guaime dissimigliare universo corroso impeciare prosapia imbusto adusare iettatura cedro affoltare sagace inaspare marzapane berlingare gremire pesce disusare ipercenesia espressione interdetto gavonchio invasare ralla nanchino giuro sprofondare imbruschire nominale mufti moscardo altipiano berlusco iperbato giungere auspice frastagliare gallone intuito mozzicone sorbetto Pagina generata il 31/07/25