Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gn�cco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per N�CCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. N�CLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccol�i*e mediante un diminutivo ^n�ccolo.
cecigna marmorare scarlatto sorcio maligno incisivo sciabola evitare aggredire esostosi colonnato bercilocchio coturno zeppo sprizzolo prodigo ruderi rifocillare ghiotto zerbino sobbarcarsi plastica torchio tramanaccare sauro elemento arrostire costruire pinottolo cipiglio dissennare indignare albagio cioccolata sciorba teorema bistondo umettare discretiva facile cinematografo asola pillacchera vento piuma arrendersi cibreo lonzo precoce albo buscione pulire Pagina generata il 30/04/25