Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
vendemmia dozzinale torpido stercorario dotta sorra combaciare gile ciclope compassione gru colluvie galvanico flauto locare loia cattedra mandare orientarsi allestire tagliere corredo assegnamento gavazzare disavvertenza chermisi oleoso costituendo sardina forare frittella acherdo decalogo sbozzacchire triduo consociare capassone pardo lucignola sponsalizio materia versicolore vaiolo sveglia apposta tumolo gracimolo trasfondere melantio caimano Pagina generata il 18/04/25