Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
escara viripotente cuscuta affittare cartagloria mattaione latrina logica pottaione emergente riguardare trucia redibitorio caratterista gesticolare frivolo nacchera patriotta antinome cicogna sbuzzare scancellare lachesi concuocere valvola via ficcare orno scavare detto rotare cuccare teste balza seme cimice scrivo ottenebrare fusione pisside ode reato antipasto divinita procinto tassello possente rigovernare nazzicare stuolo Pagina generata il 16/04/25