Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
zurlare ciucco vi inspettore rovina scandalo retroagire capzioso corteo cascata sagginare gentile celere garbare terchio balestruccio svenire laico palma raffrescare lazzaristi panereccio menda arpicare cotiledone compire ibi binomio onnifago dorare sinonimo tanatologia gaia strepitare cimino avvicendare melania indiano punzecchiare oreade frassugno ortologia angere poltricchio addarsi saetta utile crialeso mitra mondualdo coscia simun posizione reboante enigma Pagina generata il 16/04/25