Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
palascio infuscare barriera semiografia apologo iattura eterno cognizione borghese agiato svicolare sciame cocciuto crostino strimenzire conoscere galleria sociologia spica grisantemo paracentesi aguato melassa pasigrafia quercia merio diretto donzella schietto fregola pietanza platonismo caccabaldole dissimilazione spaglio siderotecnia gratuire battisoffia mostacciuolo accingere prelato scio cherubino reda rognone ebdomadario dittico esca marrovescio riscontrare proco attaccare Pagina generata il 01/08/25