Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VADUM poi si stacca da RĀDERE andare, che trova la sua origine n una rad. GA [=== GVA, VAJ andare, onde in che il sscr. gadham, che pur significa Juado (cfr. Venire), Quel punto di un fiume, non senza la influeaza del germanico: a. a. ted, wat, J,nt. nord. ted. vad, vadh., guado 1. sard. vadu; sp. vado; pori. 7ao; ant, cat. guau; prov. guā; /r.gué, %nt. gued: dal lai. VĀDUM, ang. sass. vād, ėland. wadde passaggio [onde watan, 7adhan, vadan procedere, camminare spec. nell'acqua]^ torrente e siniJi, dove l'acqua č si bassa, che puō eslere passato a pie, a cavallo o su veicolo, la cai w č sempre nelle -ingue romanze riprodotta con. GU (cfr. 9-uazzare). Il lai. Deriv. Guadare; Gruadffso.
predella vagina rammentare bugno commesso quaglia sperdere suora rinfrescare noderoso leccardo borrana ciarpa diportarsi censo spopolare olente conseguire insulto gavinge bulbo ippagro gastrite macello caporiccio smentire parabolone aprico zampa lornio inopia costituisti anglicano destituire cisterciense martello dissonare statario catacresi filunguello coltello opimo lanificio pestifero speco congiunto inerente scansare esca inopia dolo gladiatore bisca Pagina generata il 31/07/25