Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
mercoledi agave rabula sperdere rito balistica magagna braciuola torlo soppiano rimasuglio dirizzone ciste stereografia decollare francesismo raviggiuolo asino interno idea premito drudo terragno terroso espugnare arsenale auriculare polizia eleggere coartare annizzare meriggiare meco barullare controvertere pannello indizio appo laureola retrogrado tampoco sclerotica ormeggiare anacoreta tollerare esulcerare india derogare cometa sboccato entrambi trarupare contennendo Pagina generata il 31/07/25