Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
identico tronco (cfr. Girifalco ingórdo dial. padov. gordo abbondante di misura: comp. della partic. IN e lai. QŁRDUS, che gią fu usato nel senso di pingue (voce, che Quintiliano dice provenuta dalla Spagna): rad. GAR ingoiare, a cui sembra rannodarsi anche il prov. gord, lo sp. e pori. gordo grasso, succulento. Il Diez spiega questa voce col lat. IN-&ŁRGITO propr. caccio nella gola e quindi m'empio il ventre, da GŁR&BS, che vale gorgo ed anche estremo grado di qualunque bene, lo ravvicina scingi. greedy e Gretto). Avido in avido, affine al got. gredon/ame e al ted. gier, gierde brama, desiderio, che pur debbono far capo ali5 cosa che appetisca e specialmente di uomo vorace e germoglia dalla stessa radice di Gola (v. Gola e cfr. Gorgo). Il Delątre, men cibo, Goloso, Bramoso, Avido. Deriv. Ingordąggine; Ingordigia; Ingordfna.
ammazzasette chiesupula fomicolazione istitutore illaqueare protonotario apposito sterco psittaco manutengolo evoluzione rogo erbolare cid precario valvassoro primitivo stracanarsi guida raddobbare dodecaedro boote leone annullare accorgere citeriore atlante inaugurare linguaggio indemoniato marea argonauta rapido etere mio maleficio mussare conservare velocipede collaborare gora placare sillabo anabattista siluriano epiceno gruzzo poplite sotterraneo galoppare scappia triclinio atrabiliare recludere Pagina generata il 16/04/25