DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

iuta
iva
k
l
iva
ivi
izza

L




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser pettegolo comma meschino ghiottornia tara tavolare impressione esegesi valchirie velite adequare culla strige tifone nefrite menostasia vivido grongo razionalismo tentacolo sano disagevole aggecchire ammassare ancare curioso desolazione arem anagrafe megera boia fatturare conservare gualcare famulatorio originale girumetta scardare soccotrino asfalto veduto bottata gargantiglia sottosopra spermatico sfoggiare subbollire scottare sgraffignare bolcione concorrere calcistruzzo copulativo cannicchio garbello sedile Pagina generata il 18/04/25