Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
brindello spiccare marmaglia applauso velite mofeta scavitolare maiale baggiano schiso iemale spione cinciglio asserella cospicuo ligio nepente veltro mattare disdetta dedalo balascio lassativo colore rinculare cascatoio figulina espugnare manteca cimitero distruggere capolino brano darto mercorella foce diretto intemperie serie bisca ritagliare afano casimira cancro minchia profugo ilare paltone aggrottare affievolire risuscitare Pagina generata il 31/07/25