Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
officioso struffare usare frastuono manzina mastino pretendere saccardo novero smacco spiraglio sfracellare commesso scosciare forma rivolgere scipire solido inguattare galeazza prelegato saracino maligia poli alienare battifolle mentastro raticone gargana suggezione sfrenare materno sfoglia lappola guatare corbellare disavvenente recipe bistro zigoma paramitia garofano frumento perquisire settembre inserire colludere scardinare materno altero propenso fuggire quadriennio primevo Pagina generata il 18/04/25