Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
calafatare derelitto rangifero sgangherare fonico isagoge fidenziano congiungere corridore buro iroso desistere inconcusso trinundino meninge scampolo espressione triangolo treccare spromettere glicerina soffrire impeto agente lenzuolo sagittale dissugare quibuscum petrolio elocuzione mezzadro dissensione incordare specioso iperemia collegiata balena sterzare ruspo se radazza liuto bombarda collisione sballare muscia funebre intercolunnio arrangolarsi condire immune Pagina generata il 31/07/25