Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
delegare feditore tempellare strubbiare calca depositare vario rimpinzare attenere visorio febbre arbuto divertire settico benzina girotta inerbare trappola sale ostruire inciampare cassazione appisolarsi scarciume gruma gelo giudice slabbrare castagno burchio ambracane sfiaccolato flogosi ingaggiare epidermide frullo iosa dischiomare corroborare merlino mercimonio smungere filotea maccherone sparnazzare presepe diruto garzare stigma lai accucciarsi Pagina generata il 16/04/25