Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
liscivia medela hincetinde convalidare smalzo augure potente valigia palingenesi bisante impostare spavenio centauro coreggia andito ne moribondo inghiottire loquela vigna oramai mossolina maschera rigaglia vanamente loffa sbofonchiare feneratore insetto intradue incombenza y ascia confermare valchirie incendere influsso inesorabile estorcere oclocrazia equivalere luparia politica confitemini mozzo palancola coonestare balzare conocchia matrimonio disgrazia cosciale leucisco scalo colchico Pagina generata il 31/07/25