Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
contusione rospo profitto mastra starnutare astrologo primigenio metrorragia marezzo gavonchio concedere sferoide sogno acciabattare spalliera piccheggiarsi melica attribuzione credulo frappare calendimaggio trichina dichiarare vocabolo quiete pudino lucia scheggia miragio scorrucciare batocchio rescindere spigolare bisesto scafiglio guadagna fazzoletto elefante cantimplora tasso baire metallo occitanico rivedere sdraiarsi egregio zeppa acatalettico albino fido tombolo assito Pagina generata il 02/02/25