Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
escogitare astere condolersi dissidio configgere meso angheria terramara diorama eccezione birro fida nundinale sponga incaparsi cabiri proditore etimo altore trufolarsi osteite cuccamo marezzo espettazione dose accomunare loquace coppaie strenuo collirio rivendugliolo cinciallegra gravezza zaina egregio gammaut mite palandrano rivulsivo sudicio biacco aspirare staffa perenne vestiario ammollire arborescente avventore etisia drizzare colofonia Pagina generata il 16/04/25