Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
cardia stupire sarchiare onesto pittore codeina fazzolo lumacaglia competere suppositivo quadrivio facinoroso ieri manometro astro flessuoso epifora vela delilberare sputato intoppare cosacco trasentire miriagramma bucato nefelio nazione elenco scroccone liquido spasseggiare reperire granitura farfalla anarchia babau boccio gavazzare rottorio inalterabile cartapecora ecumenico comare morsicare licambeo tarabuso infossato screato adiettivo fidente zuavo passivo Pagina generata il 02/02/25