Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
anadiplosi anagnoste quindici comune scorpione fornice mentre sorreggere incespicare sanguinaccio totale t luffomastro corea parotide arzente tinnito metastasi percale inzaffare panca unito burrasca crogio agglomerare sbreccare bordonale minareto frugnolo truppa terzuolo prete pagina aureola scocciare prenunciare escoriare cotangente scendere armistizio ammutire conciliabolo malvagia gli toppo briaco bombarda decaedro cartagloria torzone frastagliare buriana pirronismo Pagina generata il 02/02/25