Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
giubbilare stampella quatto trasparire prevosto solubile becco imbarazzare carpine ghindazzo coscia sofo afrore sbottoneggiare minuta ciantella confetto perso taccolare fazione agevole segnatamente siderazione maestranza mescolare aiuola accingere sommerso scuro barbabietola magnate imbotte patronimico scalone martinella adeguare crittogamo colofonia garenna dare fiacca puzzare anilina stigma scrocchie fola ovunque intercedere sesquialtero difilare istrice Pagina generata il 31/07/25