Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
giuggiola collimare zuppare carato intelligenza concordare burattini esorcizzare braccio locupletare ciappola stazionario interesse decampare sogatto mattoide rubesto sgraffignare castello nodello ara bulevardo atleta nutrice tredici opposizione ptisana scrofola scavallare maresciallo notaro gipaeto misi eschio filetto arefatto dissotterrare n attiguo vali gratuito fisicoso riardere forestiero foruncolo sbilurciare pentolo confondere saga brenna scozzonare terribile bezzicare Pagina generata il 17/04/25