Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
esterrefatto elargire avvocare o inscrivere evolvere cisterciense crovello gliptica prescia eupatride trapezio tafia sottintendere atteggiare pago regione scalogno simbolo paraclito quinquagesimo eccellente ambire caviglia bimbo spampanare addebitare enciclopedia zoofito pirometro orchestra abrasione navarco osculo trufolarsi forra annona capire ocra lampone ascesso riattare parenchima voragine additare scilla sguarnire cinabro antilope Pagina generata il 16/04/25