DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

alloccare
allocco
allocuzione
allodio
allodola, lodola
allogare
alloggio

Allodio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 nei paesi conquistati. a. te^. �T, OTH, angs. EAD 6ene, propriet�^ d'onde anche lo sved. OD-LA coltivare, ODLING cultura, dan. ODEL eredit� allodiale, ODELS-MAND signore o padrone di una Furono chiamati AL�D perch� formavano a titolo di ricompensa e che l'obbligava verso di lui all'adempimento di certi oneri. � Pare che i primi terra: a lettera Piena propriet�. � Questa AL�D comp. di ALL tutto, intiero e terra che il possessore non teneva da alcuno e per cui non andava soggetto ad obbligazione verso di alcuno, per opposizione al Feudo, che era la terra ricevuta da un superiore appropriatesi dai vincitori, al momento del loro stabilirsi Allodi risalgano alle conquiste dei popoli settentrionali, e giova supporre che fossero le terre OD per AUD === a. parola denot� nel Medio Evo la allodio sp. alodio; prov. alodi; a.fr. alue, aleu, mod. alleu: dal b.lat. ALL�DITJM e questo dal germ. (a. franco) una propriet� piena e indipendente, e i proprietari di terre allodiali erano chiamati uomini liberi, per distinguerli dai vassalli, che possedevano le terre a titolo di feudo. Deriv. Allodiale. . amore merletto diserzione etica valdese docente leppo nostromo condotto calpitare punto p sogghignare descrivere cacao sfatare indetto camuto malsano romanza polemica soprassalto meteora pretore sobbaggiolo ipostenia gocciolatoio grimaldello paventare stormo colmo proto capelvenere soletta olibano selezione ciucciare intestato clinico confettare corrotto istoriografo carlino cantero olente geometria imminente giaculatoria entimema pudenda pesare Pagina generata il 21/04/25