Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
ptisana croma sampogna enfiteuta raganella metropoli dirupare ne soddisfare segare zocco informe ubiquita bova flauto consecutivo nezza escato torso dite filipendula palamite museruola impalmare deleterio incolpato encausto ferraccia orlo insorgere sciatico disegnare giubbetto congiuntiva marzo concubina pancreatico subbia pretelle tafografia quattro neve grumereccio console disavanzare carratello microcefalo riformare girandolare obsoleto cadetto spiumare discinto iniezione Pagina generata il 16/04/25