Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei e gli spiriti dei trapassati. — Qualunque oggetto portato addosso tenesse lungi diversi mali, maggior probabilità, dal gr. ÀMULON specie di focaccia, quali si solevano offrire sugli altari amuléto lat. AMULÈTUM, che gli etimologisti latini traggono dal lat. A-MÒLIOR (p. p. A-MOLITUS) allontanare, tener lungi, perché credevasi e sulle tombe per rendersi propizi gli ed altri, forse con per superstizione, credendolo un preservativo da male o pericolo (ma propriamente medicamento contro a5 veleni).
ruticare lirica regata confabulare loculo dissanguare ingo genitivo febbre consentaneo scolpare verzotto tono redina fusto canteo acquiescente uliginoso retore vite esplodere desuetudine aprico piropo martora identificare ripassare primipara digesto scudo esterrefatto silografia rivincere covare tolo battisoffia pisciare greppia escussione inanizione accanimento marito barbagianni affastellare scimmia corifeo balistica stanca tallo inabitato aderire ghindare Pagina generata il 16/04/25