DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

anatomia
anatra, anitra
anatrare
anca
ancare
ancella
anche, anco

Anca





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 rad. sscr. AK, fr. banche: anca o coscia di un cavallo, e il diminu�. tirol. HENKEL coscia. Il senso fondamentale potrebbe per avventura ricercarsi nella rad. s'�'cr. VAK andare e anche volgersi, girare, [VAKH-ATI andare, VANK-ATE, VANC-ATI indare tortuosamente), a cui gioverebbe idattare anche il ted. HANG pendio, decli'no^ dato che il v originale possa essersi, .n onta ai precetti dei moderni glottologi, 3erduto in un'aspirazione. Per� anca prov. sp. pori. anca; dal germanico, ove s� trova cfr. col ted. mod. HANKE Va. a. ted. ANCHA (===/r�on, HANCKE, HBNCKE) tibia, coscia^ che riflettendo Ae all'antico tedesco manca l'aspirata, � 3�� corretto pensare alla ANK slegare, ond'anche il lai. �NCUS curvo e il 1 e prendesi eziandio per gr. AGK�N gomito (v. Angolo e cfr. Ansa � La parte ossea, tondeggiante, ai lai del corpo umano, l� dove termina superiormente la coscia, La coscia medesima; Fianco. Deriv. Ancacciuto; Ancore; Arrancare (?). Cfr. Anchilosi; Ancile; Andiatorma ; Anc�na, Ancora; Anello (?) annoccare smezzare duce vulva durlindana borgo discettare offesa rifascio nesso vergato distretto nocciola satollo gabarra elemosina protendere gergo piro liquore dizione snello calamistro croccia stambecco pirronismo pastrano arsella gagliarda mercante sommesso cascamorto platonico epoca aggrovigliarsi caicco epicrasi rinfuso mascolino servitu canape escretore presumere scroto pantofola triregno biennio ermete schizzare monolito lamentazione costipazione Pagina generata il 18/04/25