Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
botto pedignone prefisso sito sbirciare rampino martire orina ceralacca giarrettiera iemale escussione tangente mallo frisare fitozoo neghittoso melazzo rifruscolare circospezione radio giusto manso ritrangolo manesco commodato osservanza affresco zariba rimessiticcio zeppo spolverare spia trarompere disfidare euforbia castoro omoplata conficcare sdrusciare reuma vendere consumazione fiandrone rafe prussico assentare callipedia creanza supporre pregiudicato Pagina generata il 31/07/25