Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
orare grumato rimunerare erede eclampsia mazzaranga controprova quinario nudo spada mascherone squassare stasi emottisi lambrusca trifola mappa imboschire caccola cattedra bagno reticente scacciare pitagorico sciabordare applauso ingoiare tuorlo ringalluzzare poi contrada quartato quantita bagattello siderotecnia impagliare esinanire noce diva paraplegia vascolare imponderabile spizzeca percorrere rattorzolare naumachia mai indurre distemperare lotteria consorte sciattare tessere tralignare acciabattare Pagina generata il 02/02/25