DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

arnione
aro
aroma
arpa
arpagone
arpare
arpese

Arpa




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 pori. harpa; /r. harpe: dal b. lai. HÀRPA, che propriamente designò quando il vento prov. HARPHA, ted. mod. HARPE. Infatti Venanzio lo chiama strumento barbaro. Altri opina derivi dal gr. ÀRPE uno strumento musicale usato dai Germani e che vien dal germanico: a. scand. HARPA, angs. HEARPE, a. a.ted. uncino, falce (che forse ha la stessa radice del germanico, dove trovasi 1' a. a. ted. HARFAN impossessarsi) per essere tale strumento ricurvo, falcato (v. Arpino, Arpione): ma la voce greca non avrebbe potuto dare V h aspirata del francese. — Strumento a corde, che, più o a corde disposte in modo da render suono àrpa meno diverso dal moderno, trovasi usato dai bardi irlandesi e dai popoli teutonici. Anche gli Ebrei ebbero un' àrpa triangolare e portatile, quella sulla quale cantava rè David. « Àrpa eolia » si disse uno Strumento e sp. àrpa (vale anche uncino)^ (EOLOÌ vi soffia sopra. Deriv. Arpeggiare; Arpicordo; Arpista. antenitorio guidrigildo sinfonia disgrazia mese rigovernare proemio scomporre oncia acciuffare moare strombo ausilio inalveare sfiducia schimbescio acquedotto pane calamita etisia stufare pubere sozzo ciarlare citrico accerrare grappo siesta comparare zaffiro fattispecie capillizio vivole egresso striccare pacciotta grascino liquidare cultore pomello euro strenna mannerino candela assunto tuffolino eunuco grisomela disparire prelevare tramanaccare caccola buffetto frugone foresto Pagina generata il 16/04/25