Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
quinato amandola gnafalio amplesso trocoide ghibellino sottoscrivere chiudere trampoli riffa coronare parietale vanello diffidare treggea procinto spezzare atavo cicerchia deforme ramerino bacino occulto capelvenere coccia corrente attizzare azzalea territorio sgomberare fase micrografia birbante riandare precedere pecca petardo ileo dilatare tragiogare adulto agugella fattucchiere forasacco teorema esequie finto censo intercalare frugolo dissennare Pagina generata il 02/02/25