Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
coevo rappellare cacciatora camarlingo arrabbiato sbandeggiare teletta abbacchio vulnerare li equino reclamare esplorare macellaro ciclone gesuita mansione esitare dovere conseguenza sterta allazzare rettangolo aggricciare esecuzione correzionale comprovare tremolare digitato exprofesso trocarre invettiva bazzana barcollare ampelidee strafare fiscale responsorio bigoncio gabbiano vinaccia sacrosanto periodo legista viticella paradigma bocca oblazione bozzima cartagloria vassoio Pagina generata il 30/07/25