Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
teorico entragno iva roco tramontare cataplasma canario bombice accoltellare circoncidere serpillo traslocare nullo basilica batosta buffare piota imbasciata vendere sapido epentesi decorare cerbottana forasacco propoli flato declinare sedurre ventaglio immollare frana sbarbazzare bocciuolo scapigliare innanzi aritmia squillare riportare divoto simmetria diavolo edicola dia temperare simulazione scoria avverbio friabile sguscio carnefice manomorta scuro lascito terriere vaccino Pagina generata il 31/07/25