Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
bucchero avanti frollo monogramma bilaterale contraddire monumento affegatarsi catalessi edicola laciniato madreselva mariolo leone facciuola quitanza stralinco gaudioso bavaglio dechinare morfina quale pasco terzaruoloterze falcola grano romanzina autonomia arazzo brullo ramadan castello ettolitro vendicare conopeo irredento quadrienne fossa stigliare protomartire canapicchia pluviometro vostro cuccu nicchia quadriglio neologismo farfalla pregnante risorto fresco Pagina generata il 30/07/25