Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
ingenuo visiera sbarazzino zettovario equilatero abbriccagnolo giannizzero avvolgere bagattino fuorviare suffumigio labaro malefico patrono apologo parafrasi inetto placito membro clandestino stinco gravame idi mascherone rigattiere roccia rabbia clinico limbello confettare zugo licenzioso stramonio muso bosta scipito perimetro pestifero trementina roseto minimi stufo censo microcosmo sommoscapo lecchino letteratura controllo tampoco apice pavido municipio ripa Pagina generata il 31/07/25