Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
metafisica batassare quotidiano prostetico cimare gliptica ringhiare astuccio lo dispaiare ombelico remeggio trapelo rinfuso berlingozza giauro laudemio cherica guidone ostiario falsobordone destrezza ciste romore scozzone liquidare penzolo pecetta naspo tracolla offeso floscio traveggole cintura oggidi brizzolato ignoto netto selezione rosticcio segrenna gallozza scordare legale petraia lenire tombola grano fanfulla enallage magro pappataci Pagina generata il 31/07/25