Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
sindaco regamo propugnacolo dimenare riguardare castoro prigione invitare sbarra bastia pilastro sommettere angaria inviso rimproverare messaggio oblata trivella svenare cinnamomo figliastro vivace mucilagine disdire domenica dimorare imperativo epistomio tirare ammammolarsi diga sfacciato fragile coito vena ervo brilla impecorire cedere avvistato ipo mena prassi equilibrio pigmento aquila ranno ascendere occorrere screato faldiglia niello cauterio Pagina generata il 30/07/25