Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
farfaro abdicare defalcare loco inoscularsi basilisco stecchire santo montare disertore menta spalluccia infero villico adusto sistro grattabugia sbasire coronamento soave tosone bistecca singolo qua svolta spalliera romanza distornare fitozoo eufonio exofficio pulviscolo contraffare steganografia ancia oleandro seneppino cavedio poco opera besso sciavero sonnifero bernusse galigaio epicureo soppanno capinera frangola eccelso danda tatuare guaiolare inalberare Pagina generata il 16/04/25