Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
ciaramella zuppare passim cicerbita coguaro scannapane animo etico labarda antrace sgarrare zocco belva taberna bacchio trambellare soppressa provvisione fratello magnifico pece espirare ghiottornia uzzolo olmo alleppare imbrogliare sculto rubificare scatroscio vagone rompere cosmetico pappagorgia locale nocciolo patta ignivomo paralisi triviale ruba entusiasmo disconoscere penzolo illusione concilio suigeneris stregua ghignare flittene scapitozzare Pagina generata il 31/07/25