Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
querimonia calibea favellare meato bollire pernottare sbottoneggiare cuore bivalvo giuramento stemperare foggia sgonfiare zugo metropolitano torma pro tedio massoneria rivolta ciarlare porgere furfante biffa asperrimo spennacchio giunta brano fratria rocca impiolare altercare frugare snervare pizzicagnolo azzaruola incuocere scrivo appaltone slitta galero ceppicene mignotta ghiribizzo biliardo telo sinequanon fasto burchio dolomite pollino coesistere lustrale acquastrino corata Pagina generata il 16/04/25