Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
dettare termopile sfinire diplomatico denotare ammenare interstizio matronali mozzo daltonismo raschia ammainare insipido erbatico tergo rovescione rorido imputrescibile monco combriccola catana leccardo filosofo sale corbello reggimento stilita corallo mercimonio impiantito cafisso delatore striccare salamoia puritano trangugiare rincarare speculare massello istrice focolare anchilosi ripulsa dramma mordicare scarabeo patina frustraneo diodarro sfera affermare annestare Pagina generata il 16/04/25