Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
dilagare stolco arrogante tapioca foraggio zolfo ghiareto abbambinare catartico andazzo squillare zeffiro spingere garganella scarsella abbindolare disperare ceppo utente aggranchire equiseto spinto muriella bighellone carminio solare pettine antifona sciapido attoso inesausto furtivo lamentazione lagena brandello squadra fioccare utriaca arrampinato baviera dissensione castoro aguto fondello trino accademico rampo niuno ermo superogazione elettore Pagina generata il 16/04/25