Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
attenere quartiermastro ragia grampia raccomandare idrope soprano caccola serpollo appettare imbozzimare barca foro ciurmaglia torrefare novena indiare calabresella macca supplente melico superbo prence maremagnum galateo pianella impuntare preconizzare bellicoso asolare aristocrazia cornea rogantino borace nipitella scingere pavesare gas scerpellare diversivo dumo zaccarale taso sviluppare patrigno truciolo alcione pigiare transitivo fatale ebete nimico Pagina generata il 31/07/25