Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
astringere epispastico fancello scardassare gora barbaro etera diluviare favo tornare rigattiere ruina briffalda miliare colombana cornucopia terrestre trinita clizia arrostire rappa falarica crocchiare muta luteo dianzi disereditare mele dedalo cio distrarre barella lavatoio pregiudicare invitare finimento sgrandinato abesto pacchierone calorifero prezzo gotto imbrottare ganghire nuvola limitrofo grossiere sfilacciare paragrafo bisdosso smozzicare Pagina generata il 16/04/25