Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
torcolo torzuto falsare scorgere collera frizzare cantero patriotta crucciare bigotto paleontologia massoneria melagrana dispergere letame picciotto sortire tornasole tradimento pascia francolino disviare ninfeo strato l marciare risentire scelto bassaride battaglio nonario ingoffo onerare alliscare fotofobia cavedio diverre prillo eloquio damerino increscere formica fanfano pellagra moca timoniere caperuccia squattrinare interim enofilo Pagina generata il 30/07/25