Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
delle piante del gener cinchona (rubiacee), la quale ricevè di pò lo stesso nome delL tavola reale quando ambedue i dadi scuo prono 3. .Nel significato poi di Legno medici naie sta per CHINA-CHINA o QUINQITIN^ (==/r. qu inquina, sp, eh i neh on a) voc peruviana, che significa scorza, cosi detti in origine per eccellenza la corteccia de myrospermus peruiferus (leguminose), i cu baccelli erano adoprati come febhrifughi prima che si fosse osservata la china 1. da CHINARE abbassare.— Scesa ed esprime al giucco medesimi azione nella scorza Terreno che scende. 2. Talora è aferetico di QUIN-QUÌNA, o come vuole il Tommaseo, sta per il lai QUINA numerale distributivo, che trae di QUINQUE cinque questo numero: come se dicess Cinquina. di china-china. Deriv. Chinato: Chinina-o.
ziroziro frale taccherella rincagnato occasione cecca rinnovare petrosello decottore soffione busca stipendio iposarca salmeria mazzafrusto sveglia ingarbugliare verguccio evocare serpentino platonico meteoroscopia zeccola fido genetico rastro mantiglia sgretolare tempia antonomasia topico fanciullo quintetto collusione siluetta calcografia delicato assiderare saliva panico infero pediculare modiglione letizia membrana soccombere mastice concitare rivulsivo pelletteria pomellato tenere leccardo sberciare Pagina generata il 30/07/25