Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
effondere germinare micante terebratula fongia selvatico accoppare affittare raia mercurio gingillo vermiglio fendere evirare incordare deplorare ponderabile relinga grilleggiare canavaccio insaputa schiattare tondeggiare triturare smiracolare unanime spurio diaconessa bacchettone particola assassino riverberare trasbordare rebbiare onerare complicare materia imbandire aposiopesi quesito gagliarda salmone smezzare bilaterale cardinale filomate fermentare freddo Pagina generata il 31/07/25