Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
sbasire cannabina gannire esanime nevrotomia acciabattare virulento zampillo segoletta agone comunione anulare cigolare w segnalare visco alimento filantropo falsario contraddanza succhiello sigaro fortificare protezione oltre burina mutria tappete schietto francesismo pappataci teca ranfione remare cornea piatta occitanico invischiare fegato bisulco mille rescrivere grosseria bambino gramigna lacrimatorio vergaio estollere immettere solistizio graduale strambello tingere ponga ghinghellare cannella Pagina generata il 16/04/25