Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
incroiare servitore forza sbercio burrone pratica cocuzzolo cavaliere convertire largire tragittare inconsutile moraiuolo platino registro suocera finanza casa orto impalpabile forfecchia refrattario ardea dilatorio sentenza labbia gratulare clavicola antipodi bigoli moccolaia botolare boccaporta attitudine platea sbiescio spirare stirpe inarcare emisfero galantina scarbonchiare inzipillare gridellino ghiotta patano critico lussuriare sverzino crisalide sottomettere granchio Pagina generata il 31/07/25