DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ciuschero
civaia
civetta
civico
civile
clamore
clandestino

Civico




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 onde il senso HIWA moglie (intendi Cimelio, Cimitero, Coma, Quiete). Onde civis a parola vale civico lai. civicus da : persona della casa, coabitante), il Ut. KAIM-Y�NAS vicino (alla dimora), il gr. KEI-MAI giaccio, resto/ermo, sono che invece secondo i moderni (Curtius, Corssen, Ascoli, ha stabile dimora in paese, in opposizione allo straniero (lat. p er egrin"as), che viene di fuori per tornarsene, al nomade che girovaga, alVincola o inquilinus abitante non fisso di luogo Flechia) germoglia dalla rad. indo europea KI o ci (ss.cr. ci) giacere, sedere, stabilito ecc. (cfr. residente, accasato, ishe di abitare, dimoiare, alla quale si annoda il sscr. C�TE {gr. KE�TAl) giace, CAYAMAN letto, coro ed anche il gr. K�ME per KOIME {gol. KAI-MIS, Ut. KAIMAS o K�MAS, ingl. HOM�) propr. dimora, abitazione, e indi villaggio, il got. HEIVA casa, Fa. a. ted. HIWO coniuge, civis (== ose. C�US o C�VS, sscr. KEV-S) cittadino [onde civiTAS citt�], che gli antichi pretesero conn�ttere a ci� o CI�O muovo (v. Citazione), ma non proprio. Che concerne i cittadini o la citt�. Deriv. Da civis: Civile, Citt�. cultura affronto vogare fervere traripare nosocomio orfanotrofio oligarchia cometa concrezione romantico fermentazione pannello sessione pederaste migliarini floscio motto acquidoccio barriera sdrusciare leppo balbettare ostruzione spola anacronismo turpe estratto professore malanno sindone illuminare miscela sorgere amaricare apotegma metrico buccolico gufo reintegrare primavera vietare immemore punteruolo ginnasio vituperare bicefalo panacea birbone capelvenere Pagina generata il 20/04/25