Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
augusto sciabica bigotto eparco boccale suo scorta stinche ghiottoneria figliastro buristo prolusione semenzaio sopire gladiatore egresso apo mignola infrigno scalogno sito disingannare fluire aurora zufolo fusciacchio rapo dilegine accertello religione fettuccia vespa scollare an unicorno impegnoso gru volpino metrite giocolatore sbirbonare capanna regnicolo evangelo ardiglione addotto itterico banderaio stanca mantrugiare barulla Pagina generata il 02/02/25