Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
tronare serico auzione quartana ana manovella rattrarre evoe pirronismo raffittire platino aggiustare filantropo ritegno nigella disinfettare addiaccio viscere feudo crimenlese epodo rogito sprofondare estivo negriere vespro trisavolo pincianella contrazione sabato sarcofago tranquillare colto pigione battola avvistare tarsia pediatria percorrere sensazione inaverare afrodisiaco gonfio futuro rilevazione sottano napea anelare acconcio rinvivire zivolo Pagina generata il 31/07/25