Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
specifico atteggiare germe nichel terrore condore rannicchiare sbaragliare col briciola sotterrare nerboruto incoraggiare moscato accorto iterare povero rimbambire calpestare orazione sedici berlusco impiattare sopire ruderi flatulento mammario erede parodo procinto famulo settenne lettera tracotante adagio esito abbandono ranfione tenia abbruscare controsenso incesso sgorgare difalcare letizia dissanguinare volgare scorno isterico pastone asperges Pagina generata il 16/04/25