Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
oreade massetere indolenzire consono trave mercuriale lago fungibile conseguenza turiferario ciotola pistola bompresso ciompo girino puntale transeat ierofante temperanza vieto intersecare carpare barda capitolo ardire aleatico sgraffiare sacrario imbastire lomia ametista defezione frenetico bicciacuto camedrio ricino collisione deca pizzochero codazzo enofilo orichicco mocaiardo attrazzo disseminare quadrimestre musco comunismo legamento Pagina generata il 16/04/25