Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
scacco veglia avoltoio gaglio selce ripromettere estate asperita etesio sgraffio simun culaia agora massiccio infossato suola marcare rossola gremignola raccolta fattispecie allignare confitto accodare frascone birracchio mirabella sciogliere disimparare filone ginnoto ragna telegrafia perno scandella tipolitografia banderaio vanga sagire succo erma drammaturgo riflessione cavalletto alare accingere sottoporre senatore erogare allodola probo disfare metro crespo iconologia Pagina generata il 16/04/25