Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
ampliare incombere doppia teogonia ebdomadario ispettore bordone seme sacerdote contegno fava scompannare venereo pancrazio dizione bino corbezzolo subornare iconografia bazzecola attorto ossificare cestone becco cimasa merarca deplano tubero crocciare merda scaccino gracchio efficace escato covone divagare galigaio luminara manaiuola discente buova lussuria sfarinare invitto annebbiare eclampsia ostacolo midolla milizia ciuciare urbe bagliare Pagina generata il 02/02/25