Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
dissuggellare puerile avello musulmano degradare pipistrello bonaccia nappo sorella calamo suggestione parificare mescere numerario rivoltolare azzeruola cardo particolare oriente faro fisso cuticagna monito angheria favagello scandire coazione mandracchio tratta morva cappero concorrere villaggio es maona diocesi terraiuolo anasarca gracchia colazione obbligazione etnografia macchietta terzeruola eliografia curione esultare odometro diptero asperrimo circonfulgere gassogene mandracchio Pagina generata il 16/04/25