Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
giudice litologia macabra regime natale ribeca dianzi eunuco labina comunque aferesi brozzolo ruscello supremo ammortizzare moscatello minorenne reggetta platino romice antelmintico barbone approdare guattero gustare spino scartafaccio grascino arringo falerno fanale isterite periodo bigollone i commercio disoccupare influire affusare limone diapason sotterra rifrangere tributare mazzaranga ligustico sciamito spennare danno rinnovare Pagina generata il 02/02/25