Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
agemina contare cagnara stralocco nocchia flagello basilico narciso tanatofobia contromandare catartico ciabatta perentorio pluteo furare promissione cobalto tuffolo auzzino influire marchio pechesce imperatore colombana geografia mascolo cassa ristringere giurisprudenza sciarrare bando regnicolo bechico gracchiare abbacchiare mammifero apografo glauco vivole insueto aggrottare feriato grazia carta palo taccagnare addizione bavero federazione fisiocratico salire Pagina generata il 02/02/25