Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
negro finche bottarga martingala diapente carpo rosolio morchia contrammiraglio primicerio nostalgia confuso presentare gabbiano missirizio equatore saliva dissolubile trofeo penitenziere viceversa compire riffilo linfa ingordo codione seste odometro costi vigilia affoltare banchiere sdraiarsi ricino pianto capidoglio risorgere sciatico liberare ugioli spantacchio ingente scivolare detto apodittico spermatozoo comparita pimpinella burattini vetriolo eccepire graffio Pagina generata il 16/04/25