Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
de), lai, CUMULUS): === lat. CTJLMÈN per CÒLUMEN, che cfr. coìVa.a.ted. QVAL citata dai grammatici indiani nel senso di sorgere, sollevarsi, alla quale bene si annettono anche le voci Calamo, cnlmine rum. e ni m e; pori. e urne; sp. cambre fformatosi rannodasi Vant.lat. CÈLLO ===gr. KÈLLÒ mi muovo in avanti, spingo, quando non si adatti meglio all'altra rad. sscr. CAL, sotto l'influsso analogico HELM altura, colle, dalla rad. KAL, che e nel sscr. C'ALAMI muoversi, C'ALAYAMJ spingere^ e a cui pure Colle, Colonna e Culmo. — Cima, Sommità, che più comunemente dicesi Colmo. Deriv. Oolmzgnolo === Comignolo; Culminare,
enorme analfabeta arrapinarsi torto specola muiolo sagginare servaggio dilombarsi divariare sessagesimo ricolto viticchio mazzapicchio inquieto infetto quattone stroncare galleggiare antenitorio studio picco berlingaccio incalzare fetore pitagorico corruttela parasceve olibano poco cava zuffa regalare accellana meta inculcare ripugnare getto grofo tubercolo orno anneghittire caglio eliaste ciprio discreto fiso alveo tempella supposto antropofago partigiano Pagina generata il 16/04/25